Un’esperienza dedicata al tema della memoria come relazione tra passato e futuro
Domenica 26 ottobre, dalle 11 alle 18, la Cavallerizza Reale ospita il secondo appuntamento di Creative Roads, un’esperienza dedicata al tema della memoria come relazione tra passato e futuro.
All’interno della Manica del Mosca, l’artista visivo Guido de Boer realizzerà dal vivo un’opera che dialoga con lo spazio in trasformazione, accompagnata da una sonorizzazione site-specific firmata dai sound artist Kode9, Stefania Vos e Gang of Ducks.
Negli spazi della Cavallerizza sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica di Giulia Parlato, che indaga il rapporto tra memoria, finzione e storia del luogo, restituendo gli esiti della sua residenza artistica a Torino.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Informazioni utili:
- L’evento si svolge all’interno del cantiere della Cavallerizza Reale, uno spazio ad accessibilità ridotta e soggetto alla normativa e alle limitazioni in tema di sicurezza.
- È richiesto un abbigliamento adeguato e l’uso di scarpe chiuse. Verranno forniti i dispositivi di sicurezza al momento dell’accredito.
- L’ingresso è consentito ai maggiori di 16 anni.
- La partecipazione all'evento sarà strutturata attraverso slot di 30 minuti: è necessario prenotarsi allo slot desiderato e presentarsi 15 minuti prima per completare le procedure di accesso. Non si garantisce la possibilità di accedere oltre questo orario.
Ore 11.00 – 18.00
26 ottobre 2025
Cavallerizza Reale – Manica del Mosca | Ingresso da Via Fratelli Vasco